Eni for 2023, la transizione “equa e giusta” verso la decarbonizzazione

L’energy tech company presenta il report volontario “Eni for 2023 – A Just Transition” e dimostra come l’innovazione tecnologica, la ricerca e un modello di business giusto ed equo lungo l’intera supply chain, siano alla base della transizione energetica Eni sta rendendo  la decarbonizzazione ancora di più parte integrante della propria strategia d’impresa attraverso unContinua a leggere “Eni for 2023, la transizione “equa e giusta” verso la decarbonizzazione”

Le innovazioni del Poliuretano espanso flessibile in mostra alla Design Week hanno trovato una seconda vita

I 400 metri quadrati di esposizione in partnership con Materially Now sono stati realizzati interamente in poliuretano: al termine dell’evento il materiale è stato interamente riciclato trovando una nuova forma Grande successo per il progetto presentato da Poliuretano-è, in collaborazione con “Materially Now”, nel corso dell’ultima Design Week: al Superstudio Più di via Tortona 27,Continua a leggere “Le innovazioni del Poliuretano espanso flessibile in mostra alla Design Week hanno trovato una seconda vita”

“Business e sostenibilità”, la ricetta di Schneider Electric raccontata da Oliver Blum

Obiettivi sempre aggiornati sulle strategie di sostenibilità, sensibilizzazione del management. L’ambizioso percorso della multinazionale basato sulla digitalizzazione e sull’elettrificazione dei sistemi civili, industriali e delle infrastrutture Mr Blum, Schneider Electric ha mantenuto per il tredicesimo anno consecutivo la sua posizione tra i leader della sostenibilità nel Dow Jones Sustainability Index e nella lista Corporate KnightsContinua a leggere ““Business e sostenibilità”, la ricetta di Schneider Electric raccontata da Oliver Blum”

Lanzafame Università di Catania: per la transizione energetica e le comunità energetiche servono squadre di professionisti altamente specializzati

Il Prof. Ing. Rosario Lanzafame, Ordinario di Sistemi per l’Energia e l’Ambiente presso l’Università degli Studi di Catania, intervistato da Ambra consulting, getta luce sull’importanza critica della consulenza specializzata per navigare la complessità della transizione verso un’efficienza energetica ottimizzata. L’inarrestabile cammino verso una Transizione Energetica sostenibile è un viaggio che ogni nazione intraprende da unContinua a leggere “Lanzafame Università di Catania: per la transizione energetica e le comunità energetiche servono squadre di professionisti altamente specializzati”

Gallerie Dantebus, nasce il virtual tour con audioguida per le mostre di pittori e fotografi “non famosi”

Anche i pittori ed i fotografi “amatoriali” potranno usufruire di un’audioguida che racconta le proprie opere esposte. Dantebus, casa editrice romana che conta anche 2 gallerie d’arte a Roma (via Margutta) e a Firenze (via Dello Studio, a due passi dal Duomo) e un social network di più di 130.000 iscritti, ha infatti deciso di mettere aContinua a leggere “Gallerie Dantebus, nasce il virtual tour con audioguida per le mostre di pittori e fotografi “non famosi””

EfficienTO parte dalle scuole: il piano Iren per il risparmio energetico

Riqualificazione energetica degli edifici, attività di manutenzione ordinaria e straordinaria, messa a norma degli impianti, fornitura di energia elettrica, gas, teleriscaldamento. Questi i tipi di interventi previsti nell’ambito di EfficienTO, il piano di Iren da 110 milioni di euro in 7 anni – si concluderà nel 2029 – che prevede l’efficientamento energetico di 800 immobiliContinua a leggere “EfficienTO parte dalle scuole: il piano Iren per il risparmio energetico”

Da La Casa de las Carcasas arriva la capsule collection amica dell’ambiente disegnata dalla cantante Karin Ann

A partire dal 14 dicembre, a La Casa de Las Carcasas, catena che conta oltre 120 punti vendita in tutta Italia, sarà disponibile una cover dedicata ai diritti LGBTQ disegnata da Karin Ann, la giovane cantante slovacca icona musicale della Generazione Z e paladina dei diritti LGBTQ in Europa, che ha ideato due design unici diContinua a leggere “Da La Casa de las Carcasas arriva la capsule collection amica dell’ambiente disegnata dalla cantante Karin Ann”

MIBA 2023: a Fiera Milano dal 15 Novembre riflettori sull’edificio del futuro

Una prima edizione all’insegna della sinergia e dell’innovazione. Più di 1250 espositori da 41 Paesi, 8 padiglioni, 420 hosted buyer: i numeri di una sinergia vincente Dal 15 novembre a Fiera Milano (Rho) si terrà la prima edizione di MIBA-Milan International Building Alliance, il format che accoglie quattro manifestazioni che hanno come fil-rouge l’evoluzione dell’edificioContinua a leggere “MIBA 2023: a Fiera Milano dal 15 Novembre riflettori sull’edificio del futuro”

Ad ogni installazione il suo modulo fv: Risen Energy aiuta ad orientarsi

Jerzy Rudnicki, Senior Product Manager di Risen Energy spiega a quali parametri prestare attenzione nella realizzazione di impianti residenziali, C&I o su scala utility Quando si progetta un impianto fotovoltaico sia che si tratti di una piccola installazione residenziale, che di un impianto su scala commerciale -industriale o di una grande centrale su scala utility,Continua a leggere “Ad ogni installazione il suo modulo fv: Risen Energy aiuta ad orientarsi”

VivoLab è nata dalla fusione di 11 strutture per offrire al territorio diagnostica avanzata e servizi ambulatoriali capillari e veloci anche per i pazienti più fragili

Novità Sanità nel Levante Ligure: inaugurata lo scorso venerdi, 29 Settembre, l’undicesima sede di VivoLab che vanta 106 professionisti tra medici, biologi, infermieri e amministrativi Dalla fusione di 11 strutture sanitarie, presenti da 30 anni nel Levante Ligure, nasce VivoLab un polo di centri convenzionati con le Asl locali, con oltre 106 professionisti di cuiContinua a leggere “VivoLab è nata dalla fusione di 11 strutture per offrire al territorio diagnostica avanzata e servizi ambulatoriali capillari e veloci anche per i pazienti più fragili”

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora